«L’omicidio di Idrissa – si legge in un comunicato diffuso dagli organizzatori – non è solo figlio del caso o della ‘follia’, ma è il frutto dell’avvelenamento razzista e della violenza xenofoba sempre più alimentata anche da partiti politici e media che hanno puntato irresponsabilmente sull’imprenditoria della paura, della disinformazione e della xenofobia per raccogliere consenso elettorale sulla pelle dei migranti, di donne e uomini che vivono e lavorano magari da anni in questo paese e non possono accettare il rischio di essere aggrediti o addirittura uccisi solo per il colore della pelle o della provenienza geografica». Alla fine dell’iniziativa i manifestanti hanno esposto uno striscione su uno dei balconi del municipio con la scritta ‘Restiamo Umani’.
Sabato 10 Marzo 2018, 18:18 – Ultimo aggiornamento: 10-03-2018 18:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA