417 euro per la luce e 762 euro per il gas; questi i costi che, secondo l’analisi di Facile.it, una famiglia media italiana ha sostenuto lo scorso anno per pagare le bollette energetiche. Quanto hanno speso nel 2018 le famiglie* italiane per pagare le bollette di luce e gas? Molto: in media circa 1.200 euro.…
ECONOMIA E FINANZA
16 milioni di italiani preferiscono ancora il contante
Secondo l’indagine realizzata da mUp research per Facile.it sono ancora 16 milioni gli italiani che preferiscono pagare con denaro contante. Nonostante i tentativi fatti per cercare di ridurne l’utilizzo, gli italiani sembrano non voler rinunciare a banconote e monete e, secondo l’indagine commissionata da Facile.it (https://www.facile.it/), il 37% della popolazione adulta, pari a circa 16…
convenienza sì, ma occhio ai mutui
Aderire al regime fiscale della flat tax conviene? A questa domanda hanno provato a rispondere Mutui.it e Facile.it scoprendo che non sempre la risposta è sì. Conviene aderire al nuovo regime forfetario previsto dalla manovra? È questa la domanda che quasi 400 mila tra titolari di ditte individuali, professionisti e artisti si sono dovuti fare…
Legge di Bilancio 2019 – Beni Strumentali (Nuova Sabatini)
Rifinanziata la Nuova Sabatini fino al 2024, con la Legge di Bilancio 2019. Il Ministero ha previsto un rifinanziamento di 48 milioni per il 2019, 96 milioni per ciascun anno dal 2020 al 2023 e altri 48 milioni di euro per il 2024, per un totale di 480 milioni di euro. Cos’è la Nuova SabatiniLa…
le novità sui principali incentivi alle aziende
La Legge di Bilancio 2019, recentemente approvata, conferma alcuni dei principali incentivi alle imprese, ne modifica altri e ne introduce di nuovi. Le novità più importanti riguardano l’iperammortamento, la Nuova Sabatini, il bonus Formazione 4.0, il credito d’imposta ricerca e sviluppo, l’incentivo Resto al Sud e le nuove misure per incentivare le PMI agli investimenti…
Pace Fiscale 2019 Stralcio fino a 1000 Euro
Il Decreto Legge sulla Pace fiscale (D. L. 119/2018 convertito in Legge 136/2018) prevede lo stralcio dei debiti fino a 1.000 euro. Si tratta di un “condono di mini-cartelle” che opera automaticamente, quindi senza che il contribuente debitore presenti alcuna domanda di adesione e riguarda carichi affidati tra il 2000 ed il 2010 all’Agente della…
Confermate dalla legge di bilancio le detrazioni fiscali 2019
La nuova Legge di Bilancio 2019 ha confermato la presenza di numero bonus legati alla ristrutturazione, o al miglioramento, della propria casa Una buona notizia che in molti aspettavano: la nuova Legge di Bilancio conferma le detrazioni fiscali per il 2019. La proroga tocca bonus decisamente interessanti. Vediamo tutto quello che c’è da sapere. Il…
1,2 milioni di italiani pagheranno di più nel 2019
In termini percentuali si tratta del 3,83% del campione analizzato (500.000 preventivi di rinnovo RC Auto raccolti tramite le pagine di Facile.it) e, almeno questa è una buona notizia, il dato è in diminuzione di quasi il 10% rispetto all’anno precedente quando ad aver denunciato sinistri con colpa erano stati il 4,22% degli automobilisti alle…
Collaborazione INPS e Copernicani per informare meglio i cittadini
Con inps.g0v.it il bilancio di INPS diventa più chiaro, trasparente e facilmente consultabile Il sito inps.g0v.it, che consente a chiunque di conoscere il bilancio dell’INPS in modo interattivo e facile, è stato presentato dal Presidente dell’INPS, Tito Boeri, nell’ambito delle celebrazioni dei 120 anni dalla fondazione dell’ente, assieme al Presidente dei Copernicani Andrea Danielli. Il…
nel I semestre 2018 superati i 12.000 casi per un danno stimato superiore ai 72 milioni di Euro
Le frodi su prestiti finalizzati rappresentano il 72% dei casi. Gli elettrodomestici rappresentano la tipologia di bene più frequentemente acquisita in modo fraudolento ma i esplodono i casi relativi a auto e moto e prodotti di elettronica e telefonia. Uomo, di età compresa tra i 41 e 50 anni: questo il profilo delle vittime. Le…