Detti anche gamberi imperiali, le mazzancolle fanno parte della grande famiglia di questi crostacei. Appetitosi e delicati, possono essere mangiati dopo una rapida cottura. Inoltre, grazie al loro basso apporto calorico, sono adatte anche alle diete ipocaloriche. Ecco tutti i segreti per imparare come scegliere, pulire e cucinare le mazzancolle. Mazzancolle, gamberi e gamberetti: differenze…
CUCINA E RICETTE
Le regole per scegliere tra passata, polpa e concentrato
Senza nulla togliere a bacche, avocadi, semini&c, il pomodoro è un vero superalimento, che fa bene a pelle, cuore, occhi. Un immigrato americano all’inverso: arrivato da Oltreoceano, mai come nel Bel Paese fece fortuna ed è tuttora re tra gli ortaggi e nella cucina nostrana. Oggi lo troviamo tutto l’anno, ma per quello fresco è…
Cacao espresso: superfood in tazzina
L’appuntamento quotidiano con la consueta tazzulella di caffè resta tra i piaceri più amati dagli italiani. Entrare nel bar preferito e ordinare un espresso intenso, cremoso e dal gusto avvolgente, per tanti è un vero e proprio rituale irrinunciabile. Però c’è chi è andato oltre e ha ideato qualcosa che si propone come un’alternativa per…
Il Cioccolato di Modica tra artigianalità e tecnologia
Assaggiare una barretta di Cioccolato di Modica significa fare una vera e propria esperienza sensoriale, balzando indietro nel tempo. Un cioccolato “antico”, d’altri tempi, un pezzo di storia da far sciogliere in bocca. Ma scordatevi la lucentezza della classica tavoletta e la burrosità al palato. Oggi, questo cioccolato unico al mondo, che ha ottenuto l’IGP solo…
Come preparare la crema pasticcera: tutti i trucchi
La crema pasticcera è una delle preparazioni più note al mondo. Soffice, golosa, versatile, diventa la farcia perfetta per ogni torta, anche la più improvvisata. Occorrono pochi ingredienti e un minimo sforzo per prepararla e, quando non va ad arricchire pan di Spagna, bignè o plumcake, è perfetta anche solo come dolce al cucchiaio, accompagnata…
Proprietà e caratteristiche dei cardi, must di stagione
Forma simile al sedano, ma parente stretto del carciofo, a cui somiglia molto per le sue proprietà nutritive: parliamo dei cardi, ortaggi tipicamente invernali che valle la pena conoscere per le caratteristiche preziose e la versatilità in cucina.Ne parliamo con la dottoressa Raffaella Melani, biologa nutrizionista, per scoprirlo più da vicino e avere qualche idea per valorizzarli in…
STARS AND FOOD – ACQUARIO – SETTIMANA DAL 04 AL 10 FEBBRAIO
Fortunati dal 21 gennaio al 19 febbraio Lo Chef consiglia: Una nave pronta a issare le vele in un momento di grande vento! Auguri #ACQUARIO, Simon dice: Tutti protagonisti con la Luna Nuova nel segno lunedì 4! Quando gli astri puntano i riflettori su di te, è il momento di cavalcare l’onda di un nuovo evento.…
STARS AND FOOD – ACQUARIO – SETTIMANA DAL 11 AL 17 FEBBRAIO
Fortunati dal 21 gennaio al 19 febbraio Lo Chef consiglia: Caro #Acquario intanto auguri, la settimana parte un po’ in salita anche se il Sole è nel segno e Simon ricorda che la settimana scorsa ha parlato anche di “reset” (di “chiusure” più o meno volontarie, più o meno recenti), ma che in questo momento possono…
Panino giusto, una storia lunga 40 anni
È una storia d’amore lunga 40 anni quella tra Panino Giusto e i suoi estimatori sparsi in tutto il mondo, appassionati del panino italiano nelle sue numerosissime varianti, capaci di incontrare ogni desiderio. Una storia di successo che forse persino i suoi fautori avrebbero faticato a immaginare, ma che ha trasformato il panino da pasto…
Pietro D’Agostino e la sua Capinera
Rileggendo le magiche parole di Giovanni Verga in Storia di una capinera, si capisce che Pietro D’Agostino ha voluto dedicare il ristorante al suo grande conterraneo; un’allusione che a noi sembra scaramantica… Diversamente dalla capinera del Verga, infatti, D’Agostino è riuscito a lasciare la “gabbia”, ha migrato toccando i quattro angoli del globo ed è…